Il Presidente Mattarella ha ricevuto ieri 5 aprile gli atleti italiani che hanno partecipato ai Giochi invernali Olimpici e Paralimpici di Pechino 2022.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto il 5 aprile mattina al Quirinale i medagliati Olimpici e Paralimpici e una rappresentanza di atleti italiani che ha partecipato ai Giochi invernali di Pechino 2022.
La cerimonia si è aperta con l’esecuzione dell’Inno nazionale da parte della Junior Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Sono intervenuti il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli e la Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Valentina Vezzali.
Successivamente l’Alfiere della squadra olimpica, Michela Moioli e l’Alfiere della squadra paralimpica, Giacomo Bertagnolli, hanno riconsegnato al Capo dello Stato le Bandiere nazionali con le firme degli atleti vincitori di medaglia olimpica e paralimpica.
Il Presidente Mattarella, dopo aver consegnato agli atleti una medaglia ricordo, ha rivolto un saluto ai presenti.
All’incontro hanno partecipato i dirigenti del CIO, del CONI e del CIP, i Commissari tecnici delle discipline vincitrici di medaglie, e i vertici delle Forze Armate e dei Corpi dello Stato in rappresentanza dei rispettivi Gruppi sportivi.
Al termine dell’evento sono stati eseguiti gli inni olimpico e paralimpico.
Il Presidente Mattarella durante la cerimonia, nel suo discorso ha detto: “Grazie ai Portabandiera, con l’Argento: Michela Moioli, Giacomo Bertagnolli. Grazie a Francesca Lollobrigida, come portabandiera della sfilata conclusiva. È un bel risultato: 17 medaglie olimpiche e 7 paralimpiche. Devo confidare che ogni mattina, vedendo il medagliere, guardavo soltanto la colonna del complesso delle medaglie, perché è quella che, unitamente ai piazzamenti, ai quarti, quinti, sesti posti, dà l’idea della vitalità, del dinamismo del movimento olimpico e di quello paralimpico”.