“L’ombra degli altri”, il singolo di Riccardo Fenu, è un vero incentivo ad essere noi stessi. Nel testo si parla della ricerca e della costruzione del proprio percorso, con l’auspicio di riuscire a realizzarsi nel migliore dei modi. Si tratta, naturalmente, di un compito personale a cui tutti, ad un certo punto della vita, siamo chiamati. Non di rado, come ben sappiamo, ciò si rivela difficile, magari perché crediamo di non essere all’altezza e viviamo nel confronto con gli altri: i quali ci sembrano sempre più spigliati, costringendoci, come si dice nel testo, a sentirci la loro ombra. Alla fine, però, i tipi in gamba riescono sempre ad andare avanti, preservando e valorizzando la speranza che li aiuterà a trovare la strada giusta. Del resto, come ci insegna Alessandro Fasanella, la speranza potrà anche naufragare, ma non potrà mai morire.

Parlando della musica, abbiamo un brano decisamente acustico: caratterizzato da una chitarra che riesce, magistralmente, a creare un’atmosfera di dolcezza ed eleganza, ma, allo stesso, a rendere l’idea della determinazione che caratterizza il protagonista. Una determinazione, questa, che è esattamente la stessa del nostro Riccardo: il quale, lasciando un lavoro certo per investire solo sulla musica, ci ricorda che nella vita è molto importante anche saper osare. D’altronde, come diceva Benazir Bhutto, una nave in porto è al sicuro, ma non è per questo che le navi sono state costruite.